IL CAMMINO DI SANTIAGO IN FORMA MEDITATIVA DAL 29/05/2020 AL 7/6/2020
Avendo fatta esperienza diretta, bellissima, del Cammino di Santiago, vi propongo il cammino di Santiago in forma meditativa: fare il Cammino come una forma di meditazione. Avremo l'opportunità di avere diversi momenti di meditazione consapevole sul respiro, sul corpo, sui suoni, sui pensieri ed emozioni, all'interno del Cammino che già di per sè può essere visto come una forma di meditazione. Non a caso una delle meditazioni mindfulness o di consapevolezza è rapprensentata dalla camminata.
Per mia esperienza, penso che una delle ricchezze del cammino sia quella dell’esperienza del silenzio; esperienza che raramente nella nostra vita abituale abbiamo la possibilità di fare. Il consiglio che posso dare, dunque, è quello sfruttare al massimo questa possibilità. Camminare in silenzio, anche se l’esperienza la facciamo con un amico o un partner, è un’occasione da non perdere. Per alcuni può essere difficile stare in silenzio: non ne siamo abituati e non fa parte della nostra cultura. Osserveremo durante il cammino il “nobile silenzio” dalla mattina alla sera. Avremo così la possibilità di fare un “pranzo consapevole” in silenzio. Alla cena avremo viceversa la possibilità di parlare. Dato, inoltre, che il livello raggiunto dai vari partecipanti sarà probabilmente differente ci sarà la possibilità di “identificarsi” come persone che vogliono mantenere il silenzio sempre, solo quel giorno oppure mai. Anche se, ripeto, osservare il silenzio e cosa succede a noi, alla nostra mente e ai nostri pensieri può aprire una finestra molto interessante capace di gettare uno sguardo alla parte più profonda di ciascuno di noi.
Ecco una giornata tipo
Subito dopo la partenza, o appena possibile, una prima esperienza meditativa e/o letture sulla consapevolezza. Verso le 11, prima sosta e nuova meditazione. Dopo il pranzo, letture. A metà pomeriggio, nuovo momento meditativo. Dopo cena momento di condivisione sulla giornata e alcune letture.
Le iscrizioni chiudono il 20/11.
Per avere il programma dettagliato, scrivetemi
(26 Ottobre 2019)