Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK

Programma MBSR - Mindfulness Roma

Programma MBSR

Mindfulness= praticare, praticare, praticare

Dopo aver visto cosa è la Mindfulness e come funziona, è il momento di entrare nel dettaglio della MBSR, così come previsto dall’ideatore Kabat-Zinn.

Il protocollo MBSR prevede:

1. Otto incontri di due ore circa, una volta la settimana
2. Pratica giornaliera di tipo formale e informale e “compiti a casa”
3. Un mini ritiro verso la fine del corso
4. Dal terzo incontro, prevista breve seduta di yoga.

1. Otto incontri di due ore circa, una volta la settimana. A ogni incontro sono via via progressivamente introdotte le varie tecniche di consapevolezza su cui il protocollo si basa. In particolare:

  • La meditazione seduta su respiro, suoni, pensieri ed emozioni e la meditazione “aperta”
  • La meditazione sulla scansione corporea (Il bodyscan)
  • La meditazione sulla camminata lenta.

A ogni incontro saranno, poi, date indicazioni sulle attività da svolgere nel corso della settimana. Inoltre a circa metà del percorso sono previsti dei momenti psicoeducativi. Intendiamo con quest’ultimo termine, l’esposizione dei vari meccanismi legati allo stress: cosa è, cosa lo produce e quali sono gli effetti sul nostro corpo, sulla nostra mente e sul nostro cervello. Si ha, inoltre, la possibilità di sperimentare cosa vuol dire assertività e la differenza tra reagire e rispondere allo stress.

2. Pratica giornaliera di tipo formale, informale e “compiti a casa”. Uno dei cardini del programma MBSR è rappresentato dalla pratica quotidiana. Non è, infatti, ipotizzabile che praticare per due ore la settimana per un totale di 16 – 18 ore (24 ore considerando il mini ritiro) sia sufficiente a rimuovere quello che si è stratificato nel corso degli anni e che ci porta a subire gli effetti negativi e la sofferenza dello stress. Per questo abbiamo inserito, come sottotitolo della presente sezione, la frase di un famoso istruttore di mindfulness: mindfulness= praticare, praticare, praticare. Nel corso del lavoro a casa si fa normalmente esperienza delle pratiche di meditazione progressivamente introdotte, confrontandosi con le eventuali difficoltà che si potranno incontrare ma anche  cominciando ad apprezzare i primi frutti del lavoro svolto. All’inizio, potrà sembrare strano, ma trovare il tempo per meditare non sarà facile, o si sperimenterà come la “menta scimmia” sia particolarmente irrequieta. Non ha molta importanza; ci si accosterà alla pratica con la mente di principiante, com’è stata definita, come un bambino che va verso un’avventura che può far scoprire ogni giorno qualcosa di diverso su di noi e sulla nostra mente, comprese le difficoltà. Con il termine di “compiti a casa” intendiamo una serie di attività di auto osservazione che possono permetterci di renderci conto delle nostre reattività, e di quanto ci determina sofferenza.

3. Mini ritiro verso la fine del corso. Il mini ritiro si svolge, in genere, di sabato  dalle 9:30 alle 16:30. Si svolge in silenzio e con la possibilità di sperimentare per un tempo maggiore le pratiche di consapevolezza. Non solo, ma si possono anche sperimentare un pranzo “consapevole” e altre attività motorie volte a esplorare lo spazio circostante.

4. Dal terzo incontro, prevista breve seduta di yoga. L’introduzione dello yoga è legata ad alcune considerazioni. In primo luogo alla costatazione che, generalmente, usiamo il corpo come un taxi. Continuamente, infatti, la nostra mente “chiede” al corpo di portarla da una parte all’altra, lo subissa di richieste la cui soddisfazione è ritenuta importante, ma solo ovviamente per la mente stessa. Consideriamo il corpo solo come un qualcosa al servizio della mente; qualcosa che non ha diritti e necessità propri. E la cosa, se vogliamo, appare particolarmente paradossale nella nostra società. Società in cui apparentemente il corpo ha una grande valenza e importanza ma che, di fatto, è valutato per gli aspetti esteriori ma non nella sua esistenza. Un altro aspetto importante è che lo yoga può facilmente connetterci con il nostro corpo, possiamo attraverso questa tecnica ascoltare quanto il corpo ha da dirci in termini di malessere e di tensioni. Ovviamente non si pretende che chi partecipa a sessioni di yoga riesca ad ottenere posizioni “fantasiose”: si tratta, nella MBSR, di una pratica fatta in maniera “gentile” rispettosa dei limiti che abbiamo. 

Corsi

PER-CORSO MBSR SU ZOOM E ALTRE INZIATIVE AUTUNNALI

  Ecco le inziative previste per l'autunno e oltre. Per-corso MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) su piattaforma zoom.us. Un percorso di "scoperta [...]

LE STANZE DELLA CONSAPEVOLEZZA

Ho chiamato così gli incontri che propongo il martedì sera dalle 19:00 alle 20:30  su zoom.us perché tante sono le stanze, gli aspetti che le pratiche di consapevolezza [...]

Per-Corso ONLINE di MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) 11/05 - 29/06

Il programma MBSR nasce dall’esperienza di Kabat Zinn, ed è un protocollo ormai codificato che è stato testato in decine di paesi [...]

IL CAMMINO DI SANTIAGO IN FORMA MEDITATIVA DAL 29/05/2020 AL 7/6/2020

Avendo fatta esperienza diretta, bellissima, del Cammino di Santiago, vi propongo il cammino di Santiago in forma meditativa: fare il Cammino come una [...]

Programma autunnale e non solo ...

  Sperando di fare cosa gradita comunico le attività previste per quest'autunno e una anticipazione nella primavera 2020. OTTOBRE/DICEMBRE 3° CORSO MBSR in zona Parioli OTTOBRE/DICEMBRE [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PER-CORSO MBSR con inizio 13/02. LA SCOPERTA DEL QUI E ORA

Un per-corso di 8 settimane di "conoscenza e guarigione" per imparare a gestire lo stress ed il dolore fisico e psicologico, [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PER-CORSO MBSR con inizio 9/10. LA SCOPERTA DEL QUI E ORA

Un per-corso di 8 settimane di "conoscenza e guarigione" per imparare a gestire lo stress ed il dolore fisico e psicologico, [...]

PROSSIME ATTIVITA' AUTUNNALI 2018

20/09/18 dalle 19 alle 21 c/o Harmonia Mundi v. SS quattro (zona Colosseo) Incontro informativo gratuito sullo stress e la sofferenza psicofisica in generale e su come  Meditazione, [...]

Incontro informativo sulla Mindfulness - Roma

Il giorno 29/03/18 c/o lo studio I.TE.SI viale Liegi 44 terrò un incontro informativo su Mindfulness e Stress: per sapere cosa determina questo sul nostro organismo, la differenza [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PER-CORSO MBSR con inizio 9/3. LA SCOPERTA DEL QUI E ORA

Un per-corso di 8 settimane di "conoscenza e guarigione" per imparare a gestire lo stress ed il dolore fisico e psicologico, [...]

13/02/2017 STRESS E MINDFULNESS: PARLIAMONE - SE NON PUOI FERMARE LE ONDE, IMPARA IL SURF

STRESS E MINDFULNESS: PARLIAMONE - SE NON PUOI FERMARE LE ONDE, IMPARA IL SURF Per Parlare di: Cosa è lo stress e quali sono [...]

Per-corso MBSR per la riduzione dello stress - Gennaio - Febbraio 2018

Sono aperte  le iscrizioni per il prossimo corso di Mindfulness,  che inizierà mercoledì 10 gennaio 2018 presso lo Studiolo in Via [...]

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PROSSIMO PER-CORSO MBSR CON INIZIO 25/10

Il corso avrà durata di 8 settimane e si concluderà il 13/12. Durante il corso avremo modo di utilizzare, in modo laico, le tecniche di [...]

Miniritiro di Pratiche Mindfulness a Roma il 17/09

Riproponiamo un occasione di sperimentare le varie tecniche di consapevolezza. Il ritiro che viene proposto è stato studiato per permettere a chi non ha esperienza [...]

Mini Ritiro di Pratiche di Mindfulness

Mini Ritiro di Mindfulness   Il ritiro che viene proposto è stato studiato per permettere a chi non ha esperienza di sperimentare direttamente le tecniche di Mindfulness; [...]

Aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di Roma e Verona

Aperte le iscrizioni per i prossimi corsi di Roma e Verona in partenza a Maggio 2017 che chiuderanno il 20/04/17. Per info e iscrizioni mandare una mail utilizzando [...]

Si sono conclusi i primi corsi MBSR del 2017 a Roma e Cologna Veneta - Aperte le iscrizioni per i prossimi corsi a Verona e Roma Maggio- Giugno 2017

   26 persone hanno partecpato ai corsi che si sono conclusi a [...]

Per-corso MBSR per la gestione dello stress e della sofferenza fisica e psicologica

L'inizio del corso è stato posticipato al 1/02/2017

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO CORSO DI GENNAIO 2017

Sono aperte le iscrizioni per il prossimo CORSO MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction, che avrà inizio alla metà di gennaio 2017 Per iscriversi o [...]

CORSO MINDFULNESS ROMA NOVEMBRE

Siamo in partenza con il prossimo CORSO MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction, che avrà inizio il 2 Novembre e proseguirà ogni mercoledì fino al 21 Dicembre incluso. Per [...]

CHIUSURA ISCRIZIONI PROSSIMO CORSO MBSR IN PARTENZA IL 17 OTTOBRE

Si ricorda che è possibile iscriversi al corso MBSR in partenza il 17 Ottobre 2016 a ROMA fino e non oltre sabato 8 Ottobre 2016  Il Corso, [...]

PROSSIMO CORSO MBSR

Ormai manca poco all'inizio del prossimo per-corso per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness.  Il 17/10/16 c/o Tango Hotel dalle 19:00 alle 21 - 21:15 Per info su costi e modalità [...]

aperte le iscrizioni al prossimo percorso MBSR di Ottobre

    PER-CORSO PER LA RIDUZIONE DELLA SOFFERENZA PSICO-FISICA  (STRESS) BASATO SULLE PRATICHE DI CONSAPEVOLEZZA (MBSR) Il protocollo del programma [...]

Update prossimo corso MBSR

Vi informiamo che il prossimo Corso Mindfulness, per ragioni organizzative, partirà il 18 Maggio 2016. Per vedere il programma dettagliato, per scaricare il modulo di iscrizione e per qualsiasi [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PER-CORSO MBSR C/O IL CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO HUMANITAS

Aperte le iscrizioni al prossimo per-corso MBSR. Il corso, svolto secondo quanto previsto da Kabat-Zinn,  partirà [...]

19/03 ...per saperne di più, facendo...Seminario Esperienziale sulla mindfulness

Il giorno 19/03/2016 alle ore 9 c/o il Consorzio Universitario Humanitas in Via della Concicliazione 22 terrò un : SEMINARIO ESPERIENZIALE [...]

29/01/2016 STRESS E MINDFULNESS: PARLIAMONE - SE NON PUOI FERMARE LE ONDE, IMPARA IL SURF

Mercoledi 29/02/2016 c/o White Cloud Studio V. Tiepolo 13/a Per Parlare di: Cosa è lo stress e quali sono gli effetti su cervello [...]

12/02/2016 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica (stress) MBSR

  Se avete letto quanto abbiamo già scritto sui protocolli di Mindfulness non cè bisogno di dirvi altro. Solo che il 12/02/16 [...]

Mindfulness & stress:parliamone

Per parlare di stress, delle modificazioni cerebrali ad esso correlato e di come la Mindfulness può aiutarci 

Aperte le iscrizioni al prossimo per-corso per la riduzione dello stress (MBSR)

  APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO CORSO MBSR PER LA RIDUZIONE DELLO STRESS      Se siete arrivati a questo punto del [...]

MBPM

Presto, in questa stessa sezione corsi, comincerò a parlarvi del corso ECM Mindfulness Based Medical Practice per medici e operatori sanitari...tenete duro!!

MINDFULNESS E STRESS: PARLIAMONE Mercoledi 15/04/2015

Per condividere quanto le neuroscienze ci dicono di mente, cervello e stress. Per conoscere quanto le pratiche di consapevolezza possano insegnarci sulla gestione dello [...]

Aperte le iscrizioni al prossimo per-corso per la riduzione dello stress (MBSR)

Se frequentate questo sito ormai sapete tutto!!!! Si inzia il 6/05/15. Per info mandate una mail.  

Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica (stress)

Per-corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica (stress) basato sulle pratiche di consapevolezza (MBSR) Scarica pdf

MINDFULNESS & STRESS: Parliamone

“Se non puoi fermare le onde, impara il surf” Venerdì 12/12/14 dalle 19:00 alle 20:30 Libreria Harmonia Mundi V. SS Quattro 27/a - Roma Scarica pdf

Contatti