Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK

Ma ci farà bene? Mindfulness & Multitasking - Mindfulness Roma

Ma ci farà bene? Mindfulness & Multitasking

Il cervello umano non è mai stati tanto "occupato" come oggi: siamo assaliti da fatti, "pseudofatti", informazioni vere e/o false, rispondiamo ad una mail mentre siamo nel traffico, guardiamo su facebook il video di un leone che gioca con un bambino vedendo la Tv, accettiamo un invito a cena inviato con sms mentre prendiamo un caffè, etc. E' quello che in inglese si chiama multitasking (MT) e vuol dire "svolgere contemporaneamente più compiti". Siamo proprio sicuri che tutto questo faccia bene al nostro cervello? Ad una prima impressione tutti valutiamo positivamente questo modo di procedere, ci da un senso, falso peraltro, di efficienza: c'è infatti un però. E. Miller neurofisiologo del prestigioso Maassachusett Institute of Tecnology di Boston, ha dimostrato che il nostro cervello non è ben programmato per questo modo di attività. Esso, in questa modalità, più che contemporaneamente agisce passando continuamente da una attività all'altra; e tutto questo con una perdita di efficenza. Possiamo immaginare il cervello in attività MT come  ad un giocoliere inesperto che cerca di tenere in aria più palle allo stesso tempo: una o più cadranno di sicuro per terra! Non solo, ma il MT determina anche un aumento degli ormoni dello stress (cortisolo e adrenalina) che, come abbiamo visto in altra sezione, sono il marcatori di questa condizione e che determinano una minore chiarezza mentale. Il MT provoca, inoltre, un aumento dei livelli di dopamina, ormone prodotto da una piccola area del sistema limbico, area che si attiva ed è implicata nelle sensazioni di piacere ed in situazioni come l'attività sessuale, la vincita al gioco, l'assunzione di droghe, etc. La sensazione di piacere che proviamo quando abbiamo svolto un compito aumenta quando i compiti sono diversi. Dunque, c'è quasi una dipendenza da dopamina nel MT: è come se il cervello per provare questa sensazione di piacere andasse sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Ancor peggio, sappiamo che corteccia prefrontale,  di cui abbiamo già parlato, ha una discreta inclinazione per le "novità" ma contemporaneamente con la sua azione di raccordo con tutte le aree cerebrali e la memoria, è essenziale per la corretta effettuazione di compiti complessi. Troppi stimoli impediscono, o quanto meno ritardano, l'effettuazione del compito che stiamo svolgendo, con minore efficienza e minore efficacia. G. Wilson professore di psicologia a Londra ha parlato a questo proposito di "infomania": la ricerca spasmodica di nuove informazioni. Le sue ricerche hanno dimostrato che il nostro quoziente di intelligenza scende di 10 punti se mentre siamo impegnati nell'esecizione di un compito ci rendiamo conto dell'arrivo di una mail. R: Poldrak neuroscienziato a Stanford ha scoperto che se uno studente studia mentre è coinvolto in altra attività come sentire musica o ascoltare in sottofondo la radio, le informazioni che sta memorizzzando finiscono nella corteccia striata, area deputata alla memorizzazione di nuove procedure, mentre senza distrazioni finiscono nell'ippocampo dove vengono correttamente catalogate e organizzate con più facile recupero mnemonico.

A ciò si aggiunga che il consumo di zucchero, quest'ultimo vero "carburante" delle cellule nervose, è massimo nel passare da una attività all'altra come nel MT, con conseguente maggiore stanchezza in minor tempo. Se viceversa siamo impegnati in un unico compito, questa attività è regolata dalla corteccia del cingolo e dello striato in una modalità che permette di consumare meno zucchero.

Altro aspetto importante è che il MT quasi sempre richiede a sua volta la presa di una decisione: "Questa email è importante? Devo rispondere subito a questo messaggio o posso aspettare? Dove archivio questa mail? Devo interrompere quanto sto facendo?" A ciò si aggiunga che internet e le nuove tecnolgie hanno cambiato profondamente le nostre modalità di comunicazione. Una volta una lettera richiedeva tempo per scriverla, imbucarla e richiedeva giorni per essere recapitata, oggi l'invio è in tempo reale e la risposta deve essere in tempo reale con evidente pressione psicologica in chi la riceve a rispondere subito. Non solo ma, per praticità, utilizziamo lo stesso mezzo per comunicazioni professionale, personale, sociale etc e tutto questo comporta la necessità di operare delle scelte, come dicevamo prima. La cosa interessante è come non ci sia grande differenza in termini energetici tra prendere una decisione importante ed una banale. Il rischio è che, esauriti e travolti da una miriade di decisioni banali, al momento  di prendere decisioni rischiamo errori dalle conseguenze drammatiche o catastrofiche.

Cosa c'entra tutto questo con la mindfulness?

Possiamo vedere il MT come la versione moderna della "mente scimmia" degli orientali, la mente che continuamente salta di palo in frasca, dal passato al futuro, da un ricordo ed un rimpianto ad un progetto più o meno lontano. Se immaginiamo l'esperienza come lo scorrere della sabbia in una clessidra, un granello di sabbia alla volta, lo svolgere una attività alla volta con attenzione e consapevolezza, come ci insegna la mindfulness, permetterà di evitare gli effetti negativi del MT, conseguente maggior senso di benessere, minore stress e maggior chiarezza mentale. In sintesi, tutti questi aspetti saranno in grado di darci un maggior senso di padronanza delle nostre vite.

(25 Gennaio 2015)

Corsi

PER-CORSO MBSR SU ZOOM E ALTRE INZIATIVE AUTUNNALI

  Ecco le inziative previste per l'autunno e oltre. Per-corso MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) su piattaforma zoom.us. Un percorso di "scoperta [...]

LE STANZE DELLA CONSAPEVOLEZZA

Ho chiamato così gli incontri che propongo il martedì sera dalle 19:00 alle 20:30  su zoom.us perché tante sono le stanze, gli aspetti che le pratiche di consapevolezza [...]

Per-Corso ONLINE di MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) 11/05 - 29/06

Il programma MBSR nasce dall’esperienza di Kabat Zinn, ed è un protocollo ormai codificato che è stato testato in decine di paesi [...]

IL CAMMINO DI SANTIAGO IN FORMA MEDITATIVA DAL 29/05/2020 AL 7/6/2020

Avendo fatta esperienza diretta, bellissima, del Cammino di Santiago, vi propongo il cammino di Santiago in forma meditativa: fare il Cammino come una [...]

Programma autunnale e non solo ...

  Sperando di fare cosa gradita comunico le attività previste per quest'autunno e una anticipazione nella primavera 2020. OTTOBRE/DICEMBRE 3° CORSO MBSR in zona Parioli OTTOBRE/DICEMBRE [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PER-CORSO MBSR con inizio 13/02. LA SCOPERTA DEL QUI E ORA

Un per-corso di 8 settimane di "conoscenza e guarigione" per imparare a gestire lo stress ed il dolore fisico e psicologico, [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PER-CORSO MBSR con inizio 9/10. LA SCOPERTA DEL QUI E ORA

Un per-corso di 8 settimane di "conoscenza e guarigione" per imparare a gestire lo stress ed il dolore fisico e psicologico, [...]

PROSSIME ATTIVITA' AUTUNNALI 2018

20/09/18 dalle 19 alle 21 c/o Harmonia Mundi v. SS quattro (zona Colosseo) Incontro informativo gratuito sullo stress e la sofferenza psicofisica in generale e su come  Meditazione, [...]

Incontro informativo sulla Mindfulness - Roma

Il giorno 29/03/18 c/o lo studio I.TE.SI viale Liegi 44 terrò un incontro informativo su Mindfulness e Stress: per sapere cosa determina questo sul nostro organismo, la differenza [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PER-CORSO MBSR con inizio 9/3. LA SCOPERTA DEL QUI E ORA

Un per-corso di 8 settimane di "conoscenza e guarigione" per imparare a gestire lo stress ed il dolore fisico e psicologico, [...]

13/02/2017 STRESS E MINDFULNESS: PARLIAMONE - SE NON PUOI FERMARE LE ONDE, IMPARA IL SURF

STRESS E MINDFULNESS: PARLIAMONE - SE NON PUOI FERMARE LE ONDE, IMPARA IL SURF Per Parlare di: Cosa è lo stress e quali sono [...]

Per-corso MBSR per la riduzione dello stress - Gennaio - Febbraio 2018

Sono aperte  le iscrizioni per il prossimo corso di Mindfulness,  che inizierà mercoledì 10 gennaio 2018 presso lo Studiolo in Via [...]

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PROSSIMO PER-CORSO MBSR CON INIZIO 25/10

Il corso avrà durata di 8 settimane e si concluderà il 13/12. Durante il corso avremo modo di utilizzare, in modo laico, le tecniche di [...]

Miniritiro di Pratiche Mindfulness a Roma il 17/09

Riproponiamo un occasione di sperimentare le varie tecniche di consapevolezza. Il ritiro che viene proposto è stato studiato per permettere a chi non ha esperienza [...]

Mini Ritiro di Pratiche di Mindfulness

Mini Ritiro di Mindfulness   Il ritiro che viene proposto è stato studiato per permettere a chi non ha esperienza di sperimentare direttamente le tecniche di Mindfulness; [...]

Aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di Roma e Verona

Aperte le iscrizioni per i prossimi corsi di Roma e Verona in partenza a Maggio 2017 che chiuderanno il 20/04/17. Per info e iscrizioni mandare una mail utilizzando [...]

Si sono conclusi i primi corsi MBSR del 2017 a Roma e Cologna Veneta - Aperte le iscrizioni per i prossimi corsi a Verona e Roma Maggio- Giugno 2017

   26 persone hanno partecpato ai corsi che si sono conclusi a [...]

Per-corso MBSR per la gestione dello stress e della sofferenza fisica e psicologica

L'inizio del corso è stato posticipato al 1/02/2017

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO CORSO DI GENNAIO 2017

Sono aperte le iscrizioni per il prossimo CORSO MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction, che avrà inizio alla metà di gennaio 2017 Per iscriversi o [...]

CORSO MINDFULNESS ROMA NOVEMBRE

Siamo in partenza con il prossimo CORSO MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction, che avrà inizio il 2 Novembre e proseguirà ogni mercoledì fino al 21 Dicembre incluso. Per [...]

CHIUSURA ISCRIZIONI PROSSIMO CORSO MBSR IN PARTENZA IL 17 OTTOBRE

Si ricorda che è possibile iscriversi al corso MBSR in partenza il 17 Ottobre 2016 a ROMA fino e non oltre sabato 8 Ottobre 2016  Il Corso, [...]

PROSSIMO CORSO MBSR

Ormai manca poco all'inizio del prossimo per-corso per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness.  Il 17/10/16 c/o Tango Hotel dalle 19:00 alle 21 - 21:15 Per info su costi e modalità [...]

aperte le iscrizioni al prossimo percorso MBSR di Ottobre

    PER-CORSO PER LA RIDUZIONE DELLA SOFFERENZA PSICO-FISICA  (STRESS) BASATO SULLE PRATICHE DI CONSAPEVOLEZZA (MBSR) Il protocollo del programma [...]

Update prossimo corso MBSR

Vi informiamo che il prossimo Corso Mindfulness, per ragioni organizzative, partirà il 18 Maggio 2016. Per vedere il programma dettagliato, per scaricare il modulo di iscrizione e per qualsiasi [...]

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO PER-CORSO MBSR C/O IL CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO HUMANITAS

Aperte le iscrizioni al prossimo per-corso MBSR. Il corso, svolto secondo quanto previsto da Kabat-Zinn,  partirà [...]

19/03 ...per saperne di più, facendo...Seminario Esperienziale sulla mindfulness

Il giorno 19/03/2016 alle ore 9 c/o il Consorzio Universitario Humanitas in Via della Concicliazione 22 terrò un : SEMINARIO ESPERIENZIALE [...]

29/01/2016 STRESS E MINDFULNESS: PARLIAMONE - SE NON PUOI FERMARE LE ONDE, IMPARA IL SURF

Mercoledi 29/02/2016 c/o White Cloud Studio V. Tiepolo 13/a Per Parlare di: Cosa è lo stress e quali sono gli effetti su cervello [...]

12/02/2016 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica (stress) MBSR

  Se avete letto quanto abbiamo già scritto sui protocolli di Mindfulness non cè bisogno di dirvi altro. Solo che il 12/02/16 [...]

Mindfulness & stress:parliamone

Per parlare di stress, delle modificazioni cerebrali ad esso correlato e di come la Mindfulness può aiutarci 

Aperte le iscrizioni al prossimo per-corso per la riduzione dello stress (MBSR)

  APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO CORSO MBSR PER LA RIDUZIONE DELLO STRESS      Se siete arrivati a questo punto del [...]

MBPM

Presto, in questa stessa sezione corsi, comincerò a parlarvi del corso ECM Mindfulness Based Medical Practice per medici e operatori sanitari...tenete duro!!

MINDFULNESS E STRESS: PARLIAMONE Mercoledi 15/04/2015

Per condividere quanto le neuroscienze ci dicono di mente, cervello e stress. Per conoscere quanto le pratiche di consapevolezza possano insegnarci sulla gestione dello [...]

Aperte le iscrizioni al prossimo per-corso per la riduzione dello stress (MBSR)

Se frequentate questo sito ormai sapete tutto!!!! Si inzia il 6/05/15. Per info mandate una mail.  

Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica (stress)

Per-corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica (stress) basato sulle pratiche di consapevolezza (MBSR) Scarica pdf

MINDFULNESS & STRESS: Parliamone

“Se non puoi fermare le onde, impara il surf” Venerdì 12/12/14 dalle 19:00 alle 20:30 Libreria Harmonia Mundi V. SS Quattro 27/a - Roma Scarica pdf

Contatti